Passione, energia e voglia di stare insieme hanno spinto il gruppo a fondersi e a costituire "ATTORI PER CASO" per un'attività costruttiva, impegnativa ma allo stesso tempo divertente: il TEATRO.

La compagnia è composta da circa 30 persone, tra attori e collaboratori, di varie età e provenienze.

L'associazione si definisce filodrammatica, nel senso autentico della parola, e cioè "amore per la rappresentazione", senza le connotazioni dispregiative che questo termine ha acquisito negli anni.

L'allestimento degli spettacoli, dalla scenografia, ai costumi, al trucco, alle musiche, sono il frutto della professionalità e della collaborazione di tutti loro.

http://www.attoripercaso.com/

 


Con il motto: «Tumore al seno, anticipiamo la prevenzione!», l'associazione la città delle donne, promotrice di iniziative socio-cultu-rali, promuove l'iniziativa per sensibiliz-zare le donne quarantenni sul tema della prevenzione: « La prevenzione messa in atto oggi monitora le donne a partire dai 40 anni, purtroppo spesso, già prima dei 40, molte donne si trovano a dover affrontare da sole questa malattia.  Oggi si propone di aiutare le donne di età compresa tra i 40 e i 49 a fare prevenzione con il progetto “Prevenzione Tumore al Seno” organizzando delle attività di raccolta fondi per poter garantire il servizio medico e il noleggio delle attrezzature neces-sarie ad anticipare la prevenzione.
contatti: cittadelledonne@libero.it
sede legale: Via Volta, 23 – 21046 Malnate

SARANNO FA....SPOSI

Autore:

dall'opera di Alessandro MANZONI un'idea di Giovanni FALDUTO

Regia:

Laura LOMBARDO

Direzione musicale:

Jimmy MORELLI

Cori:

Monica BERNARDO & Jimmy MORELLI

Coreografie:

Attori per caso

Scenografie:

Attori per caso

Tecnici audio/luci:

Jimmy MORELLI & Marco GALLAZZI

Costumi:

Franca BULGARO & Nicoletta DI IORIO


Interpreti..........................................
Alessandro Manzoni
(Marco BONINI)
Lucia
(Laura LOMBARDO)
Renzo
(Alessandro TESTA)
Agnese
(Emilia RUSSO)
Gertrude
(Patrizia CUVELLO)
Perpetua/Teleimbonitrice
(Tiziana MECCA)
Don Abbondio
(Paolo BONFANTI)
Don Rodrigo
(Alessandro PEROTTI)
Frà Cristoforo/Monatto
(Maurizio DI IORIO)
Azzeccagarbugli/Innominato/Presentatore
(Roberto CAVIGIOLI)
Griso/Egidio
(Mauro FERRARI)
Nibbio
(Dino DE VINCENZI)
Conte Attilio/Assistente
(Marco CAVIGIOLI)
Cardinale/Velina
(Franco CARAVÀ)
Prassede
(Teresita CRIPPA)
Podestà/Conduttore televendita
(Matteo SOMMARUGA)
Tonia/Serva Azzeccagarbugli
(Stefania MAINO)
Giustina/Suora/Infermiera
(Elisabetta COLOMBO)
Cappuccetto Rosso/Televendita/Gervasina/Infermiera
(Chiara LARGHI)
 
 

La storia di Renzo e Lucia, due umili appartenenti al mondo popolare che MANZONI volle elevare a protagonisti della vicenda, è ripercorsa in una nuova e originale versione di Giovanni FALDUTO che ha rimesso al servizio della pagina manzoniana spunti ironici e divertenti, dinamici, pieni di ritmo e movimento. La regia di  Laura LOMBARDO è stata arricchita dalla produzione musicale di Jimmy MORELLI e da coreografie ideate dagli stessi Attori per caso.
L’evoluzione della narrazione si snoderà attraverso situazioni farsesche che cercheranno di astenersi dal rischio di ridurre lo spettacolo ad un mero riassunto teatrale della vicenda, ma che individueranno al suo interno parallelismi con la contemporanea vita quotidiana e per evidenziarne gli aspetti più divertenti.

Un atto di fiducia nella teatralità, un gesto di gratitudine e una sorta di “riconciliazione”, per alcuni di noi e forse anche per tanti spettatori, con un testo che ha segnato in Italia la nascita della narrativa e della letteratura italiana moderna, il più noto, studiato e discusso, ma anche il più “piratato” nella storia della cultura italiana.

 


 
 
 
   


foto Enzo Michieletto Ass. Musichouse Malnate

© 2008 Centro di iniziativa "LA CITTA' DELLE DONNE" onlus - .Via Volta, 24 .21046 Malnate (VA) .C. F./P.IVA 95026460121- Tel. 349.1133636